| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gonna |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00646642 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli, P.zza Pitti, 1, Galleria del Costume, deposito |
| datazione | sec. XX ultimo quarto; 1980 (ca) - 1985 (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | manifattura italiana(analisi stilistica) |
| autore | Garavani Valentino Clemente Ludovico (1932/), |
| materia tecnica | cotone/ telafilo artificiale-sintetico/ merlettoseta/ raso |
| misure | cm, lungh. 110, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Gonna lunga di linea svasata, in tela di cotone in tre diversi filati di colore bianco, nero e grigio che formano un motivo decorativo a quadretti. Lieve arricciatura e alto cinturino in vita; applicazione di un'ulteriore cintura nel medesimo tessuto, tagliata e cucita in sbieco, da annodare sul centro dietro con un fiocco. Applicazione di due bande orizzontali di merletto chimico bianco, a motivi geometrici, poste a tre quarti dell'altezza, e orlo terminante con due alte balze arricciate, nel medesimo tessuto, tagliate e cucite in sbieco. Chiusura posteriore centrale con zip, priva di fodera.n.p. |
| notizie storico-critiche | Il capo, pur essendo privo di etichetta, sembrerebbe attribuibile per l'ottima fattura e per analisi stilistica alla maison Valentino, come confermerebbero alcuni elementi quali il gusto per il contrasto bianco/nero, il fiocco decorativo della cintura e l'applicazione delle due bande di merletto, riscontrabili in alcune creazioni dello stesso stilista datate alla prima metà degli anni '80. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Emilia-Romagna, BO, Bologna |
| definizione | gonna |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
| ente schedatore | S156 |
| ente competente | S156 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guasti A.; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Chiarelli C.Sframeli M. |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 43.765150 |
| longitudine | 11.248242 |