| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00149405 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, BS, Bresciavicolo San Giuseppe |
| contenitore | chiesa, sussidiaria, Chiesa di S. Giuseppe, vicolo San Giuseppe, navata centrale, pilastri |
| datazione | sec. XVI ; 1519 - 1521 [analisi storica] |
| autore | Gamba Gasparo (notizie primo quarto sec. XVI), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Chiesa di San Giuseppe |
| dati analitici | capitello con volute ioniche arricchito al centro da motivi a giglio e, in alto, da rosettaNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'attribuzione dei capitelli della navata al lapicida Gasparo Gamba da Rezzato si basa sul confronto con i capitelli del chiostro della sacrestia, di analoga fattura, che Volta (1989, p. 27 e p. 58 n. 54) assegna al lapicida Gasparo figlio di Ambrogio Gamba, attivo a Rezzato tra il 1521 e il 1543. Da Gasparo Gamba discende una lunga serie di maestri lapicidi . L'attività di Gamba in San Giuseppe è fissata da Volta verso il 1533, in anni, quindi, vicini al momento in cui è terminato il tetto della chiesa, ossia il 1521 (Volta, 1989, p. 33). |
| bibliografia | Volta V.( 1989)p. 27, p. 58 n. 54 |
| definizione | capitello |
| regione | Lombardia |
| provincia | Brescia |
| comune | Brescia |
| indirizzo | vicolo San Giuseppe |
| ente schedatore | S23 |
| ente competente | S23 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Arisi Rota A.P.; Funzionario responsabile: Gnaccolini L.P.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Arisi Rota A. P. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso) |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 45.540438 |
| longitudine | 10.220543 |