| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | armadio da sacrestia |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00821843 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaBorgo S. Angelo, 15 |
| contenitore | chiesa, parrocchiale, Chiesa di S. Maria in Traspontina, Borgo S. Angelo, 15, sacrestia |
| datazione | sec. XVII ; 1650 - 1666 [bibliografia] |
| autore | Gagliardi Filippo (1606-1614/ 1659), |
| materia tecnica | legno/ scultura/ intaglio |
| misure | cm., alt. 375, largh. 785, prof. 127, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, parrocchia di S. Maria in Traspontina |
| dati analitici | In alto: duplice cornice, una con motivi a mensola e una seconda, più bassa, a dad. Sportelli: a tre specchiature disposte in ordine verticale sono , a coppie, ritmati da lesene scanalate con capitelli ionici; immediatamente al di sotto, bassi sportelli rettangolari profilati da cornici. Zona inferiore al ripiano: sportelli a specchiature rettangolari. Pedana sporgente.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il Mastelloni ricorda che vennero fatti "nella sacrestia Armarii necessari a conservar le Reliquie, gli Argenti, i vasi e le Suppellettili sacre, ma questi furono poi principiati per opera del P. Francesco Bido affigliolato al suddetto Convento e compiti dal Reverendo P.M. Girolamo Ari negli anni del suo generalato, a cui fu eletto nel 1660". Questa testimonianza è stata più recentemente confermata dal Catena che ha fissato le date di inizio e di termine dell'esecuzione precisando le notizie del Mastelloni e fornendo inoltre il nome dell'artista autore del disegno: si tratta di Filippo Gagliardi, responsabile anche dell'ideazione del coro della stessa chiesa. |
| bibliografia | Mastelloni A.( 1717)p. 120; Catena C.( 1954)p. 49; Parsi P.( 1970)p. 113 |
| definizione | armadio da sacrestia |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Borgo S. Angelo, 15 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bassan E.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.904993 |
| longitudine | 12.460175 |