| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, seconda campata |
| soggetto | Quattro Apostoli |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00212120 - 1 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia Beato Angelico, 35 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa di S. Maria sopra Minerva, via Beato Angelico, 35, navata centrale, volta |
| datazione | sec. XIX ; 1848 - 1855 [bibliografia] |
| autore | Riccardi Bernardino (1814/ 1854), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | alt. 1000, largh. 1200, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: san Giuda; san Barnaba; san Tommaso; san Filippo. Attributi: (san Giuda) lancia; (san Barnaba) bordone; (san Tommaso) squadra; (san Filippo) croce; libro.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: cardinalizio, Identificazione: non identificata, Posizione: al centro della campata, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
| notizie storico-critiche | il Riccardi è lodato dall'Ovrbeck per la qualità del suo lavoro. Di questa campata esegue i cartoni e gli affreschi |
| bibliografia | Berthier J.( 1910)p.43; Orioli F.( 1855)v.XXI, pp.345 e ss.; Degni P.( 1989)v.II, pp.367-370; Degni P.( 1989)v.II, pp.367-370; Marchionne Gunter A.( 1996)p.25 |
| definizione | dipinto |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via Beato Angelico, 35 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Catalano A.; Funzionario responsabile: Fabjan B.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Tosti A. (2006); Aggiornamento-revisione: Fauro G. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ Tosti A. (2006), Referen |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2005; 2006 |
| latitudine | 41.898113 |
| longitudine | 12.479388 |