| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | calice |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00179524 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza S. Marcello, 5 |
| contenitore | convento, Convento di S. Marcello al Corso, p.zza S. Marcello, 5, secondo piano |
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1800 - 1824 [bibliografia] |
| autore | Fedeli Stefano (1794/ notizie fino al 1870), |
| materia tecnica | argento/ fusione/ sbalzo/ cesellatura |
| misure | alt. 33.5, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | piede a sezione circolare ornato da teste di angeli e festoni. Sopra sono raffigurate in un fregio continuo: salita al calvario; crocifissione; deposizione. Nodo a vaso con angeli con strumenti della Passione intervallati alla Fede, alla Speranza e alla Carità. Coppa a campana con sottocoppa con rilievi raffiguranti: Gesù davanti a Pilato, incoronazione di spine; flagellazione.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Fedeli Stefano, Posizione: sulla coppa, Descrizione : S/ 125/ F, |
| bibliografia | Bulgari C. G.( 1966)v. I, p. 437; Tesori arte( 1975)n. 420 |
| definizione | calice |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza S. Marcello, 5 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Guerrieri M.B.; Funzionario responsabile: Carloni L.; Trascrizione per informatizzazione: Tosti A. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Ricci D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1982 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.898799 |
| longitudine | 12.481567 |