| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | modellino |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00404400 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaPalazzo della Pilotta, 3/A |
| contenitore | palazzo, museo, Palazzo della Pilotta, Palazzo della Pilotta, 3/A, Galleria Nazionale di Parma |
| datazione | sec. XIX metà; 1840 - 1860 [bibliografia] |
| autore | Fanti Erminio (1821/ 1888), Rousseau (notizie metà sec. XIX), |
| materia tecnica | legno/ intagliocartoncinocarta/ pittura a temperacera/ pitturastucco/ pittura/ marmorizzazione/ doratura |
| misure | alt. 66, largh. 58, prof. 44, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale di Parma |
| dati analitici | Modello del Teatro Farnese. Il modello è stato realizzato con una struttura lignea su cui poggia la gradinata, che è in cartoncino ricoperto di carta incollata e dipinta a tempera; le membrature architettoniche e le statue sono in stucco bianco mentre i balaustri sono in stucco colorato a finto marmo rosso screziato e i medaglioni in stucco dorato; le colonne e le semicolonne sono invece realizzate in cera, anch'essa colorata a finto marmo.NR (recupero pregresso) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Emilia Romagna, PR, Parma, Parma |
| bibliografia | Galleria Nazionale( 2001)p. 230 |
| definizione | modellino |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Palazzo della Pilotta, 3/A |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mavilla A.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mavilla A. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.804746 |
| longitudine | 10.326141 |