| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto |
| soggetto | marina |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00381423 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parma |
| datazione | sec. XX prima metà; 1900 - 1949 [analisi stilistica] |
| autore | Fainardi Riccardo (1865/ 1959), |
| materia tecnica | cartoncino/ pittura a olio |
| misure | alt. 14.5, largh. 21.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | NR (recupero pregresso)Mare: scogli; onde. Fenomeni metereologici: nubi. |
| notizie storico-critiche | L'ambiente napoletano ma soprattutto l'amatissima Capri, ove l'artista ha vissuto e lavorato per molti anni, hanno offerto infiniti spunti per marine e vedute realizzate con immediatezza tra vivaci rialzi di luce e colore (cfr. anche le schede nn. 91, 92, 116). Il mare, in particolare, "è uno dei soggetti in cui egli si è espresso con maggiore creatività, con potenza e insieme dolcezza di mano; soprattutto quando si tratta di un mare libero, senza figure, e l'acqua che batte sugli scogli o li accarezza (la scogliera di Capri, appunto) è colta in una splendida varietà di timbri cromatici" (Bossaglia 2000, p. 16). |
| bibliografia | Bossaglia R.( 2000)p. 16 |
| definizione | dipinto |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |