| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | tabernacolo murale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 03 00702492 |
| localizzazione | ITALIA, Lombardia, PV, Certosa di Paviaviale Monumento, 4 |
| contenitore | chiesa, Chiesa della Certosa delle Grazie, Certosa di Pavia, viale Monumento, 4, coro, parete absidale di fondo, sulla destra |
| datazione | sec. XVI ; 1513 - 1513 [documentazione] |
| autore | Della Porta Antonio detto Tamagnino (notizie 1484/ 1523), Gaggini Pace (notizie 1493/ 1521), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Demanio |
| dati analitici | tabernacolo muraleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | L'apparato scultoreo è documentato dalla stima che ne fece l'Amadeo il 5 feabbraio 1513 (documento trascritto in R.V. Schofield, J. Shell, G. Sironi (a cura di), Giovanni Antonio Amadeo. Documents / I documenti, Como 1989, pp. 480-482, doc. 1330), nonchè dall'atto rogato due giorni prima, in cui il procuratore della Certosa e gli scultori Tamagnino e Pace Gaggini incaricavano l'Amadeo della suddetta stima (Ibid., pp. 479-480, doc. 1329) |
| definizione | tabernacolo murale |
| regione | Lombardia |
| provincia | Pavia |
| comune | Certosa di Pavia |
| indirizzo | viale Monumento, 4 |
| ente schedatore | S27 |
| ente competente | S27 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Zani, Vito; Funzionario responsabile: Lodi, Letizia |
| anno creazione | 2011 |
| latitudine | 45.256213 |
| longitudine | 9.146125 |