| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | coperchio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864682 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romavia delle Quattro Fontane 13 |
| contenitore | palazzo, Palazzo Barberini, via delle Quattro Fontane 13, Galleria Nazionale d'Arte Antica, deposito |
| datazione | sec. XX ; 1900 (ca.) - 1930 (ca.) [bibliografia] |
| autore | Castellani Alfredo (1856/ 1930), |
| materia tecnica | rame/ incisione/ bulinatura |
| misure | diam. 23, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Antica |
| dati analitici | di forma circolare, bordo per chiusura esterno, modanatura; decorazione del bordo costituita da tralcio di foglie lanceolate raggruppate a quattro a quattro; all'interno simmetricamente due palmette a sette petaliNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Lavoro non finito di Alfredo Castellani, riproduce la decorazione di una cista prenestina. I lavori intarsiati di Castellani furono esposti all'Esposizione Nazionale di Torino (1884) |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | coperchio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | via delle Quattro Fontane 13 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Donati M.; Funzionario responsabile: Zaccagnini M.; Trascrizione per informatizzazione: Bencini L. (2004); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.885661 |
| longitudine | 12.460953 |