| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | monumento, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00025318 - 0 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XX inizio; 1900 (post)  - 1900 (ante) [iscrizione; fonte archivistica] | 
| autore | Casetti Alessandro (1844/), | 
| materia tecnica | marmo/ incisione/ sculturagranito/ scultura/ incisionemarmo venato | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Il monumento si compone di una scultura a figura intera, in marmo, e di un basamento a parallelepipedo, in granito, con iscrizione sulla fronte.NR (recupero pregresso) | 
| notizie storico-critiche | Davide Garneri morì il 3 dicembre 1900, testò il due ottobre 1890, lasciando erede universale l'Ospizio di Carità. La statua venne commissionata allo scultore Alessandro Casetti, ripetutamente impiegato per opere celebrative dall'Istituto. | 
| definizione | monumento | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bertorello G.Compilatore scheda: Dellarocca A.Compilatore scheda: Filippi P.Compilatore scheda: Lenzi F.Compilatore scheda: Mariotti G.Compilatore scheda: Pianarosa P.Compilatore scheda: Romei G.Compilatore scheda: Saretto E.; Funziona | 
| anno creazione | 1979 | 
| anno modifica | 2006 |