| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | altare, altare dei Ss. Giacomo e Filippo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143737 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, presbiterio, cripta, davanti alla tomba degli apostoli Giacomo e Filippo |
| datazione | sec. XIX ; 1879 - 1879 [iscrizione] |
| autore | Carimini Luca (1830/ 1890), |
| materia tecnica | marmostucco |
| misure | alt. 325, largh. 220, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | semplice mensa poggiante su due pilastrini con specchiature, nella fascia sotto il piano iscrizione; dossale composto da due colonne scanalate con capitello corinzio sorreggenti timpano triangolare; ai lati dell'edicola due candelieri parzialmente dorati poggianti su alto basamentoNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | altare di gusto neo-rinascimentale disegnato da Luca Carimini; il paliotto è costituito da un rilievo del sec. XVI (cfr.1200143738) |
| definizione | altare |
| denominazione | altare dei Ss. Giacomo e Filippo |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |