| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | placchetta, elemento d'insieme |
| tipo scheda | OA_2.00 |
| codice univoco | 10 00062723 F |
| localizzazione | PG, PerugiaCorso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo dei Priori, Palazzo dei Priori, Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, esposto sala 17 |
| datazione | sec. XV prima metà; 1400 (ca.) - 1449 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
| autore | Bottega degli Embriachi (attiva tra la fine del XIV e la prima metà del XV secolo), |
| materia tecnica | osso/ intaglio |
| misure | alt. 9.2, largh. 4, prof. 0.9, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
| dati analitici | Placchetta rettangolare in osso facente parte della decorazione di un cofanettoSoggetti profani: donna che riceve un bambino da un uomo. |
| notizie storico-critiche | Insieme ad altre placchette di soggetto amoroso o con figure animali ed alberi o con geni alati, quella in esame doveva far parte della decorazione di un cofanetto uscito dalla bottega degli Embriachi nella prima metà del XV secolo, analogo iconograficamente a quello nella collezione estense di Vienna e stilisticamente a quello con Coppie d'amanti del Museo Correr di Venezia. E' schedata da Santi (1969, pp.160-161) insieme ad altre trentatre, entrate in Galleria dai Musei Civici tra il 1909 e il 1915, provenienti da oggetti diversi ma riunite sotto un unico numero di inventario. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: PG, Perugia |
| bibliografia | Santi F.( 1969)pp.160-161, scheda 135 |
| definizione | placchetta |
| regione | Umbria |
| provincia | Perugia |
| comune | Perugia |
| indirizzo | Corso Vannucci 19 - 06100 Perugia |
| ente schedatore | S38 |
| ente competente | S38 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mercurelli Salari P.; Funzionario responsabile: Garibaldi V.; Trascrizione per informatizzazione: Mercurelli Salari P. (1996); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Sargentini C. (2006); Sargentini C. (2012); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006; 2012 |
| latitudine | 43.111423 |
| longitudine | 12.388740 |