| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | clarinetto a quattordici chiavi |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00236920 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, ParmaVia del Conservatorio, 27 |
| contenitore | scuola, conservatorio, Conservatorio di Musica "A. Boito", Via del Conservatorio, 27, magazzino strumenti |
| datazione | sec. XX prima metà ; 1900 - 1949 (ca.) [analisi stilistica] |
| autore | Biasiato (notizie inizio sec. XX), |
| materia tecnica | legno di ebanometallo/ cromatura |
| condizione giuridica | detenzione Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Strumento in legno di ebano. Anelli, chiavi e ponti per le chiavi in metallo cromato. Si sono conservati i due pezzi centrali (mancano il barilotto, il bocchino e la campana). Giunture fra le parti in legno con filo.NR (recupero pregresso) |
| definizione | clarinetto a quattordici chiavi |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | Via del Conservatorio, 27 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Baroni F.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Fontana A. C. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Fontana A. C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1993 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.799779 |
| longitudine | 10.324797 |