| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portone, a due battenti, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00260015 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, PR, Parmavia Garibaldi, 20 |
| contenitore | palazzo, statale, Palazzo dei Ministeri, via Garibaldi, 20, facciata |
| datazione | sec. XVIII terzo quarto; 1750 - 1774 [analisi stilistica; bibliografia] |
| ambito culturale | ambito parmense(analisi stilistica) |
| materia tecnica | legno/ intaglio/ verniciatura |
| misure | alt. 530, largh. 300, prof. 15, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | I due portoni sono impreziositi da una serie pannellature simmetriche con cornici sagomate a più rilievi.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Notevoli portoni tardo settecenteschi perfettament inseriti nella sobria ed elegante facciata forse progettata, come suggeriva il Donati (1824), dall'architetto Petitot. |
| bibliografia | Donati P.( 1824)p. 38; Gambara L. / Pellegri M./ De Grazia M.( 1971)p. 672 |
| definizione | portone, a due battenti |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Parma |
| comune | Parma |
| indirizzo | via Garibaldi, 20 |
| ente schedatore | S36 |
| ente competente | S36 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Fornari Schianchi L.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1996 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 44.784561 |
| longitudine | 10.331073 |