| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | dipinto, ciclo |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 07 00192842 |
| localizzazione | Italia, Liguria, GE, Genova |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1923 - 1923 [data] |
| autore | Bevilacqua Giovanni (1871/ 1968), |
| materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
| misure | largh. 3.75, lungh. 33.30, |
| condizione giuridica | detenzione Ente pubblico non territoriale |
| dati analitici | LA DECORAZIONE A SCENE EROICHE / CENOTAFI A AFFRESCO RIVESTE LA PARTE SUPERIORE DEI MURI E LE VOLTE A CROCIERA.Personaggi: Dante; Macchiavelli; Carducci; Leonardo; D'Annunzio; precursori degli apostoli. Decorazioni: decorazioni floreali. |
| notizie storico-critiche | LA DECORAZIONE AD AFFRESCO DEL CORRIDOIO E DELLA CAPPELLA E' DATATA E FIRMATA DA GIOVANNI BEVILACQUA, PITTORE DI IMPRONTA CLASSICISTA E DIVULGATORE DELLA TECNICA AD AFFRESCO. LE SCENE EROICHE RAFFIGURANO GRUPPI DI GIOVANI SEMINUDI O IN ABITI ALL'ANTICA, FORTEMENTE PLASTICI E IN ATTEGGIAMENTO EROICO. |
| bibliografia | ROCCHIERO( 1981)177-178; DIZIONARIO( 1991)36-37 |
| definizione | dipinto |
| regione | Liguria |
| provincia | Genova |
| comune | Genova |
| ente schedatore | S21 |
| ente competente | S21 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: DE ROBERTIS A.; Funzionario responsabile: CATALDI M.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Lauria D. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2000 |
| anno modifica | 2006 |