| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | capitello ionico, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00864331 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, RomaPiazza della Curia, 2 |
| contenitore | chiesa, Chiesa dei SS. Luca e Martina, Piazza della Curia, 2, interno, sotto la cornice marcapiaano |
| datazione | sec. XVII ; 1635 (ca.) - 1665 (ca.) [documentazione] |
| autore | Berrettini Luca (1609/ 1680), |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Accademia di San Luca |
| dati analitici | Capitello a volute raccordate al centro da elemento zoomorfo.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Barberini, Posizione: tra le volute, Descrizione : ape, |
| notizie storico-critiche | I documenti relativi ai pagamenti della decorazione plastica all'interno della chiesa, attestano le due fasi costruttive della chiesa. |
| bibliografia | Noehles K.( 1969) |
| definizione | capitello ionico |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | Piazza della Curia, 2 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Svizzeretto F.; Funzionario responsabile: Englen A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Mitri S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Mitri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2001 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.900549 |
| longitudine | 12.467276 |