| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | portale, ad arco, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00144905 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, VT, Viterbop.zza S. Maria della Quercia |
| contenitore | santuario, Chiesa di S. Maria della Quercia, p.zza S. Maria della Quercia, facciata, lato sinistro |
| datazione | sec. XVI ; 1504 - 1506 [documentazione] |
| autore | Bernardino di Giovanni da Viterbo (notizie fine sec. XV-inizio sec. XVI), Domenico di Giacomo da Firenzuola (notizie prima metà sec. XVI), |
| materia tecnica | peperino di Viterbo/ scultura |
| misure | cm., alt. 580, largh. 430, prof. 85, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, NR (recupero pregresso) |
| dati analitici | Due pilastri scanalati addossati con capitelli fioriti con profondi sguinci laterali decorati da motivi floreali. Cornicione a triplice modanatura. Timpano ad arco a tutto sesto: archivolto, festone di foglie di quercia; intradosso, quattro riquadri con vasi, rosoncini e motivi vegetali. Chiave di volta: motivo a palmette. Nella lunetta: San Pietro martire, domenicano, tra angeli. Decorazione: perlinatura.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il portale si distingue da quello di destra e da quello centrale, per alcuni piccoli particolari decorativi, per il resto è in tutto simile. |
| definizione | portale, ad arco |
| regione | Lazio |
| provincia | Viterbo |
| comune | Viterbo |
| indirizzo | p.zza S. Maria della Quercia |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vecchiocattivi L.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A.M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Colonna D. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Colonna D. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1978 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 42.425257 |
| longitudine | 12.146541 |