| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, a montagna figurata, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00848091 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, LU, StazzemaFrazione La Culla |
| contenitore | Frazione La Culla |
| datazione | sec. XX seconda metà; 1950 ((?)) - 1999 (ante) [data] |
| autore | Belluomini Alfredo (Viareggio, 3 agosto 1892 – Firenze, 1964), |
| materia tecnica | pietrabronzo |
| misure | cm, alt. 210, largh. 180, prof. 75, |
| condizione giuridica | proprietà Ente religioso cattolico, Parrocchia di La Culla |
| dati analitici | Monumento ai caduti delle due guerre, opera forgiata su disegno dell'ingegnere e architetto Alfredo Belluomini, come riporta la firma. Si tratta di un masso su quale si erge il mezzo busto di un soldato in bronzo.figura di soldato |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.275975436; y: 43.956955426; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tradizionale; base di riferimento: ICCD1004350_CB.IGM25; 7-12-2014; (2286721) -IGM 25000- (http://wms.pcn.min |
| definizione | monumento ai caduti, a montagna figurata |
| denominazione | monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Stazzema |
| toponimo | La Culla |
| indirizzo | Frazione La Culla |
| ente schedatore | S122 |
| ente competente | S122 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mautone, M.L.; Funzionario responsabile: d'Aniello, A. |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 43.956955 |
| longitudine | 10.275975 |