| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento ai caduti, monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 09 00848085 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, LU, Stazzema, FARNOCCHIAVia 4 Novembre |
| contenitore | Via 4 Novembre |
| datazione | sec. XX primo quarto; 1920 - 1920 [data] |
| autore | Barsanti Solferino (notizie sec. XX), |
| materia tecnica | pietramarmo bianco |
| misure | cm, alt. 490, largh. 240, prof. 240, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Stazzema |
| dati analitici | Monumento ai caduti per la Patria durante la Grande Guerra, realizzato dallo scultore Solferino Barsanti in collaborazione con il figlio.allegoria della Vittoria come donna vestita all'antica |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 10.313898155; y: 43.99402079; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo tradizionale; base di riferimento: ICCD1004350_CB.IGM25; 5-12-2014; (2277650) -IGM 25000- (http://wms.pcn.mina |
| definizione | monumento ai caduti |
| denominazione | monumento ai caduti della prima guerra mondiale |
| regione | Toscana |
| provincia | Lucca |
| comune | Stazzema |
| localita | FARNOCCHIA |
| indirizzo | Via 4 Novembre |
| ente schedatore | S122 |
| ente competente | S122 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mautone, M.L.; Funzionario responsabile: d'Aniello, A. |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 43.994021 |
| longitudine | 10.313898 |