| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stalli del coro, insieme |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00216888 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara, Ferraravia Carlo Mayr, 106 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa dei SS. Giuseppe e Rita, Convento dei SS. Giuseppe e Rita, via Carlo Mayr, 106, abside |
| datazione | sec. XVIII ; 1768 - 1769 [bibliografia] |
| autore | Baseggi Francesco (notizie 1768-1770), |
| materia tecnica | legno di noce/ intaglio/ sculturaradica di noce |
| misure | cm, alt. 300, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, F.E.C. |
| dati analitici | Il coro consta di 25 stalli superiori e 10 inferiori con dossali a specchi ature in radica di noce e coronamento a fogliame, alle estremità vi sono d ue sopraporta a volute vegetali, al centro dossale ad intarsio tra due col onnine corinzie reggenti timpano curvilineo spezzato con stemma dell' ordi ne agostiniano scolpito. Dinnanzi allo stallo centrale è posto un singola re inginocchiatoio con sostegni a voluta e ripiano a cuscino in legno di n oce intagliato.NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Il badalone di leggio di coro è coevo al coro. |
| bibliografia | Medri G.( 1933)p. 230; Rizzi A.( 1972)pp. 79, 85; Luciani F.( 1993)pp. 88, 90, 92 |
| definizione | stalli del coro |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| localita | Ferrara |
| indirizzo | via Carlo Mayr, 106 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trevisan M. L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albonico C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.830756 |
| longitudine | 11.621556 |