| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | targa, serie |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 08 00216833 |
| localizzazione | Italia, Emilia Romagna, FE, Ferrara, Ferraravia Carlo Mayr, 106 |
| contenitore | chiesa, conventuale, Chiesa dei SS. Giuseppe e Rita, Convento dei SS. Giuseppe e Rita, via Carlo Mayr, 106, navata, pareti |
| datazione | sec. XVII ; 1671 - 1671 [documentazione] |
| ambito culturale | manifattura ferrarese(analisi stilistica) |
| materia tecnica | marmo botticinopietra di paragonemarmo rosso di Verona/ incisione |
| misure | cm, diam. 37, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, F.E.C. |
| dati analitici | Si tratta di targhe circolari in marmo policromo in cui è raffigurata a incisione una croce di Malta, eccetto i primi due a destra e sinistra, raffiguranti la corona del martirio con due palme, indicanti l'esistenza delle reliquie forse un tempo custodite in reliquiari appesi sotto i tondi (ci sono infatti dei ganci)NR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | Si tratta di reliquiari marmorei aventi funzioni di croci stazionali eseguiti per la consacrazione della chiesa avvenuta nel 1671. Originariamente erano 14 di cui 12 con la croce ( si veda la scheda n° 13 redatta da Alberto Rizzi nel 1974). |
| bibliografia | Rizzi A.( 1972)p. 85; Luciani F.( 1993)p. 85 |
| definizione | targa |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Ferrara |
| comune | Ferrara |
| localita | Ferrara |
| indirizzo | via Carlo Mayr, 106 |
| ente schedatore | S08 (L. 84/90) |
| ente competente | S08 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trevisan M. L.; Funzionario responsabile: Agostini G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Albonico C. (2010), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1994 |
| anno modifica | 2010 |
| latitudine | 44.830756 |
| longitudine | 11.621556 |