| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | navicella portaincenso, componente del servizio | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00173828 A - 2 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX primo quarto; 1814  - 1824 [punzone] | 
| autore | Balbino Carlo Agostino (1777/ 1858-1867), | 
| materia tecnica | argento/ cesellatura/ sbalzo/ incisione | 
| misure | alt. 19, largh. 8, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Navicella con piede a sezione circolare, con orlo e modanatura successiva decorata con fogliette lanceolate; fusto con foglie decorative che si innesta sull'incensiere tramite un rocchetto. L'incensiere presenta decorazione a foglie sulla base e coperchio con stemma dell'Ordine Mauriziano.Araldica: stemma dell'Ordine Mauriziano.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Balbino Carlo Agostino, Posizione: base, Descrizione : C.B. e leone, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Identificazione: Ufficio del marchio di Torino, Posizione: base, Descrizione : toro entro losanga, | 
| bibliografia | Tamburini L.(	1968) | 
| definizione | navicella portaincenso | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Griseri A.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |