| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | brocca, opera isolata | 
| tipo scheda | OA_3.00 | 
| codice univoco | 01 00173827 | 
| localizzazione | Italia, Piemonte, TO, Torino | 
| datazione | sec. XIX secondo quarto; 1825  - 1849 [punzone] | 
| autore | Balbino Carlo Agostino (1777/ 1858-1867), | 
| materia tecnica | argento/ sbalzo/ cesellatura | 
| misure | alt. 35.5, largh. 14, | 
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico non territoriale | 
| dati analitici | Bacellature e palmette al bordo. Sull'ansa testina di ariete e testina maschile.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Qualificazione: argentiere, Identificazione: Balbino Carlo Agostino, Posizione: sul piede, Descrizione : C.B. e leone, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Identificazione: I titolo, Posizione: sul piede, Descrizione : aquila coronata: punzone del I titolo dopo il 1814 per la sola argenteria reale, ; STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: punzone, Identificazione: Ufficio del marchio di Torino, Posizione: sul piede, Descrizione : toro entro losanga, | 
| bibliografia | Porcellane Argenti(	1986)p.144-149 | 
| definizione | brocca | 
| regione | Piemonte | 
| provincia | Torino | 
| comune | Torino | 
| ente schedatore | R01 | 
| ente competente | S67 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ballaira E.; Funzionario responsabile: Mossetti C.; Trascrizione per informatizzazione: Treu P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Palmiero M. F. (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); | 
| anno creazione | 1995 | 
| anno modifica | 2007 |