| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | monumento, complesso decorativo, monumento celebrativo di Lorenzo Brancati di Lauria, cardinale |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00143768 - 0 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romap.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| contenitore | chiesa, basilica, Chiesa dei SS. XII Apostoli, p.zza Ss. XII Apostoli, 51, andito dalla sacrestia al primo chiostro |
| datazione | sec. XVII ; 1681 - 1681 [iscrizione] |
| autore | Algardi Alessandro (1595/ 1654), |
| materia tecnica | marmo biancomarmo |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dell'Interno, Fondo Edifici di Culto (F.E.C.) |
| dati analitici | formato da due paraste scanalate sormontate da trabeazione modanata; al centro, lastra con iscrizione entro cornice mistilinea; al di sopra nicchia rotonda contenente ritratto del cardinaleNR (recupero pregresso) |
| notizie storico-critiche | l'epigrafe ricorda le benemerenze verso la basilica del cardinale Brancati di Lauria, effigiato nel ritratto nella nicchia. La leggera torsione della figura e l'efficace resa dei tratti fisionomici, la compostezza e la solidità della scultura l'hanno fatta giustamente attribuire dalla Zocca (1959) ad un ignoto seguace dell'Algardi. Mentre Santilli (1925) e Riccoboni (1942) avevano rispettivamente avanzato l'attribuzione al Rainaldi ed a un artista della cerchia di Domenico Guidi, anch'egli allievo dell'Algardi |
| bibliografia | Forcella V.( 1869-1884)v.II; p.270; n.287; Riccoboni A.( 1942)p.262 |
| definizione | monumento |
| denominazione | monumento celebrativo di Lorenzo Brancati di Lauria, cardinale |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | p.zza Ss. XII Apostoli, 51 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Montevecchi B.; Funzionario responsabile: Pedrocchi A. M.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Aloisi P. (2005), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 1977 |
| anno modifica | 2005 |
| latitudine | 41.898170 |
| longitudine | 12.482804 |