| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | canna di archibugio |
| tipo scheda | OA_3.00 |
| codice univoco | 12 00959946 |
| localizzazione | Italia, Lazio, RM, Romapiazza S. Marco 49 |
| contenitore | palazzo, Palazzo di Venezia, piazza S. Marco 49, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia, torre, deposito armi, B (B) |
| datazione | sec. XVI ; 1500 - 1599 [analisi stilistica] |
| ambito culturale | ambito italiano(analisi stilistica) |
| materia tecnica | ferro/ forgiatura/ doratura/ incisione |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia |
| dati analitici | canna a sezione circolare divisa in tre sezioni: la prima tronco-conica, porta il vitone che ha un'appendice verticale quadrangolare forata in basso, ha due piccole tacche di mira e focone laterale con bacinetto munito di perno per il coperchio, ora mancante; decorata con fogliami e delfini disposti simmetricamente, al centro uno stemma papale; la sezione centrale è decorata con motivi a nastri intrecciati e fogliami, al centro medaglione con busto femminile; la parte finale è modellata a testa di drago che addenta l'orlo svasato e sagomato; tracce di doratura sono presenti su tutta la decorazione.NR (recupero pregresso)STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: stemma, Qualificazione: papale, Identificazione: Clemente VII (?), Posizione: sulla culatta, Descrizione : poco leggibile, |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
| definizione | canna di archibugio |
| regione | Lazio |
| provincia | Roma |
| comune | Roma |
| indirizzo | piazza S. Marco 49 |
| ente schedatore | S50 |
| ente competente | S50 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Dell'Ariccia A.; Funzionario responsabile: Barberini M.G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Barchiesi S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
| anno creazione | 2006 |
| anno modifica | 2006 |
| latitudine | 41.895658 |
| longitudine | 12.481906 |