| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | lucerna, Provoost 3B (1970), in ceramica acroma poco depurata, lucerna romana del tipo Proovost 3B di età tardo antica |
| titolo | lucerna romana con disco incavato |
| soggetto | lucerna con disco circolare incavato, distinto dalla spalla, con ampia scanalatura delimitante il serbatoio, a parete convessa. |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176347 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Otricoli, zona archeologica di Ocriculum, anfiteatro romano |
| datazione | Eta' tardoantica ; fine III d. C. (post) - inizio IV d. C. (post) [analisi dei materiali] |
| materia tecnica | argilla/ a matrice |
| misure | cm, alt. 4, largh. 6, 5, lungh. 8, sp. 0, 5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Lucerna con disco circolare incavato, distinto dalla spalla con ampia scanalatura delimitante il serbatoio, a parete convessa. Corto e largo becco indistinto. Ansa ad anello verticale rastremata. Forma Dressel 30a; Bailey 1980, tipo R, pp. 377-81, q. 1423-28, pl. 86-87; Provoost 1970, 3b, pp. 23-24; Provoost 1976, pp. 567-68.Lucerna portata alla luce nei pressi dell'anfiteatro in una delle tombe scavate mediante trincee, Otricoli, 07/02/1980. |
| definizione | lucerna, Provoost 3B (1970), in ceramica acroma poco depurata |
| denominazione | lucerna romana del tipo Proovost 3B di età tardo antica |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| localita | zona archeologica di Ocriculum, anfiteatro romano |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: C. Mocerino; Funzionario responsabile: Luana Cenciaioli |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 42.431437 |
| longitudine | 12.518271 |