| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bacile, in ceramica comune acroma con manici ad orecchio (di impasto) |
| titolo | Bacile in ceramica comune acroma |
| soggetto | Frammento di bacile in ceramica comune acroma |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 10 00176359 |
| localizzazione | ITALIA, Umbria, TR, Otricoli, zona archeologica di Ocriculum, zona teatro romano |
| datazione | Eta' romana ; metà I a. C. (post) - inizio I d. C. (ca) [contesto] |
| materia tecnica | argilla/ ritocco a stecca, a tornio |
| misure | cm, alt. 6, 3, largh. 21, 2, diam. 33, sp. 0, 5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Frammento di bacile in ceramica comune acroma, orlo a tesa decorato con motivo ondulato continuo con manici tortili. Vasca profonda, piede circolare. Si tratta di un recipiente dall'imboccatura piuttosto larga (in genere oltre i 25 cm, con una media degli esemplari attestati tra 35 e 40 cm).Rinvenuto nei pressi del teatro romano di Ocriculum nel 1962. |
| definizione | bacile, in ceramica comune acroma con manici ad orecchio (di impasto) |
| regione | Umbria |
| provincia | Terni |
| comune | Otricoli |
| localita | zona archeologica di Ocriculum, zona teatro romano |
| ente schedatore | S37 |
| ente competente | S37 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: C. Mocerino; Funzionario responsabile: Luana Cenciaioli |
| anno creazione | 2013 |
| latitudine | 42.431437 |
| longitudine | 12.518271 |