| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta, bronzetto |
| soggetto | Osiri |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 09 00177632 |
| localizzazione | ITALIA, Toscana, FI, Firenze, FIRENZEPiazza della Santissima Annunziata, 9 |
| contenitore | museo, statale, Museo Egizio di Firenze, Palazzo della Crocetta, Piazza della Santissima Annunziata, 9, deposito |
| datazione | Epoca Tarda [analisi stilistica] |
| materia tecnica | bronzo/ fusione piena |
| misure | cm, alt. 20, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Il bronzetto raffigura il dio Osiri, stante, mummiforme. Porta sul capo la corona bianca su cui si imposta in posizione frontale un ureo con corona, una spira inferiore e coda, segnata da incisioni orizzontali parallele, ondulata. Sopra ogni orecchio sono presenti due fori che permettevano di fissare le due piume ora perdute. Orecchie, sopracciglia, naso e bocca sono indicati in rilievo. Gli occhi sono incavati e riempiti di pasta biancastra. La barba, intrecciata, con ricciolo terminale, era originariamente staccata dal corpo tranne che all'estremità inferiore. Braccia e mani sono eseguite in rilievo. Le mani, affrontate sul petto impugnano il flagello, la sinistra, e lo scettro heqa, la destra. Sotto i piedi è presente un tenone attraversato in senso orizzontale da un foro a sezione circolare. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Toscana, FI, Firenze, FIRENZE |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 11.261506675; y: 43.776656182; metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia senza sopralluogo; base di riferimento: CTR Toscana 1:10.000; 4-8-2010; (9661) |
| definizione | statuetta, bronzetto |
| classificazione | Scultura |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| localita | FIRENZE |
| indirizzo | Piazza della Santissima Annunziata, 9 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvano, Flora; Funzionario responsabile: Guidotti, Maria Cristina; Trascrizione per informatizzazione: Mennuti, Federica (2003); Aggiornamento-revisione: Andrenucci, Sara (2003), Referente scientifico: Guidotti, Maria Cristina; Mennut |
| anno creazione | 1984 |
| anno modifica | 2003; 2010 |
| latitudine | 43.776863 |
| longitudine | 11.260695 |