| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | testa, Comella B XIV, terrecotte votive |
| soggetto | offerente con cappuccio "a manica" |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 13 00002541 |
| localizzazione | ITALIA, Abruzzo, CH, Chieti |
| contenitore | villa, Villa Frigerj, Museo Archeologico Nazionale, Magazzino |
| datazione | III a.C. prima metà[bibliografia] |
| ambito culturale | area diffusione cappuccio "a manica" solo Carsoli(bibliografia) |
| materia tecnica | argilla/ a matrice, a stecca, ingobbiatura, verniciatura |
| misure | cm, alt. 20,7, |
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo |
| dati analitici | Testa votiva femminile con cuffia "a manica". Posteriormente è senza tutto il cappuccio, mentre anteriormente manca la parte superiore destra della fronte con il cappuccio. Il viso è un ovale perfetto; le orecchie appena indicate e parzialmente coperte dai capelli che scendono lungo i lati del viso per risalire e ravviarsi verso l'occipite, sono naturalistiche. La fronte aveva disegno triangolare; le sopracciglia sono morbidei archi che concludono la linea del naso; gli occhi hanno palpebre a listello e iride indicata da un punto impresso. Il naso minuto ha narici modellate; la bocca è dischiusa, con il labbro superiore a cuore. Il mento appare marcato, con una pozzetta; il collo proporzionatissimo trapassa nelle spalle, sotto cui è tagliato il piano di posa. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Abruzzo, AQ, Carsoli |
| reperimento | TCL = 1906, reperimento |
| dati catastali | luogo di reperimento: |
| definizione | testa, Comella B XIV |
| denominazione | terrecotte votive |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/OGGETTI PER USO CERIMONIALE, MAGICO E VOTIVO |
| regione | Abruzzo |
| provincia | Chieti |
| comune | Chieti |
| ente schedatore | S13 |
| ente competente | S13 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Marinucci, Alfredo; Funzionario responsabile: Santa Maria, Valnea; Aggiornamento-revisione: Liberatore, Daniela (1995), Referente scientifico: Ruggeri, Maria; |
| anno creazione | 1975 |
| anno modifica | 1995 |
| latitudine | 42.359161 |
| longitudine | 14.163933 |