| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | gemma, DIEHL 2 |
| soggetto | Grifo alato |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680579 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | secc. II/I a.C. fine/ inizio; 110 a.C. (ca) - 90 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | età romana repubblicana(analisi stilistica) |
| materia tecnica | calcedonio onicecorniola |
| misure | cm, largh. 1.3, lungh. 1.2, sp. 0.6 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Calcedonio color arancione, con sottile vena baianca attorno all'incisione. Gemma di forma circolare, a sezione convessa.Grifo alato rivolto verso sinistra, con le zampe anteriori sollevate nell'atto di spiccare il volo; sulla testa ed in parte anche sul collo è incisa, con brevi solchi, una cresta; il becco è leggermente aperto, le ali, sovrapposte e diritte sono rese con linee parallele. |
| bibliografia | PANNUTI U.( 1983)p. 81-82 |
| definizione | gemma, DIEHL 2 |
| classificazione | oggetti d'ornamento |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Pisano A.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |