| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | stele funeraria |
| soggetto | figure |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 18 00140269 |
| localizzazione | Italia, Calabria, CS, Cosenza |
| contenitore | Museo dei Brettii e degli Enotri |
| datazione | secc. III - IV d.C. [analisi stilistica] |
| materia tecnica | marmo/ scultura |
| misure | UNR, alt. 68, largh. 73, sp. 15 |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
| dati analitici | Stele sepolcrale in marmo mutila in alto ed in basso, di forma rettangolareScena scolpita in altorilievo, rappresenta a sinistra una donna seduta e velata, a destra un uomo con manto, stante, nel centro un servo, un'ancella a sinistra; nella cornice superiore l'iscrizione greca ( a Violetta figlia di Demetrio addio) |
| definizione | stele funeraria |
| classificazione | scultura |
| regione | Calabria |
| provincia | Cosenza |
| comune | Cosenza |
| ente schedatore | S218 |
| ente competente | S43 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Russo, Alessandro; Funzionario responsabile: Cersoso, M. |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 39.278898 |
| longitudine | 16.270607 |