| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | rilievo |
| soggetto | Figura femminile entro tempietto |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680504 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. IV a.C. ; 399 a.C. (ca) - 300 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | produzione magno-greca(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a matrice |
| misure | cm, alt. 21.6, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla beige-gialla, cava all'interno.||Figura femminile nuda stante dentro tempietto. L'edificio è definito da colonne laterali, timpano ed acroteri; la donna è appoggiata sulla gamba sinistra ed ha la destra leggermente flessa, è intenta ad acconciarsi i capelli con la mano destra, mentre il braccio sinistro sostiene un ooggetto, probabilmente uno specchio usato per rimirarsi. Ai lati della figura sono collocati una hydria ed una fontana a bacile. |
| bibliografia | Besques S.( 1971)p.128, n. D 858 |
| definizione | rilievo |
| classificazione | coroplastica italiota |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |