| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | mezza testa votiva |
| soggetto | figura femminile |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 11 00031544 |
| localizzazione | PU, Pesarovia A. Mazza, 97 |
| contenitore | palazzo, comunale, Palazzo Almerici, via A. Mazza, 97, Museo Archeologico Oliveriano, Sala III, Sezione I, Vetrina I, Ripiano III |
| datazione | secc. III-II a.C. fine/inizio; non id. - non id. [bibliografia] |
| ambito culturale | età medio repubblicana(bibliografia) |
| materia tecnica | argilla parzialmente depurata; a matrice |
| misure | cm, alt. 25, largh. 8, prof. 11.5, |
| condizione giuridica | proprietà Ente locale, Comune di Pesaro |
| dati analitici | Si tratta del profilo sinistro di una testa femminile, di dimensioni al naturale. I capelli incorniciano il volto con boccoli spiraliformi; il viso è pieno, l'occhio a mandorla. Il labbro inferiore, carnoso, forma una fossa sul mento. |
| altra localizzazione | reperimento: PU, Pesaro, S. Veneranda |
| bibliografia | Luni M.( 2005)pp. 26-27, n. 11 |
| definizione | mezza testa votiva |
| classificazione | coroplastica votiva |
| regione | Marche |
| provincia | Pesaro Urbino |
| comune | Pesaro |
| indirizzo | via A. Mazza, 97 |
| ente schedatore | R11 |
| ente competente | S02 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Di Luca M.T.; Funzionario responsabile: Virzì R.; Trascrizione per informatizzazione: Armellin P. (2001); Aggiornamento-revisione: Armellin P. (2001); |
| anno creazione | 1979 |
| anno modifica | 2001 |
| latitudine | 43.886453 |
| longitudine | 12.863564 |