| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | Figura femminile |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 03 00680512 |
| localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoCorso Magenta, 15 |
| contenitore | monastero, Monastero Maggiore di S. Maurizio (ex), Corso Magenta, 15, Museo Archeologico |
| datazione | sec. III a.C. prima metà; 299 a.C. (ca) - 250 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
| ambito culturale | NR(analisi stilistica) |
| materia tecnica | argilla depurata/ a matrice |
| misure | cm, alt. 27, |
| condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Regione Lombardia |
| dati analitici | Argilla depurata rossiccia, ingobbio bianco.||Figura femminile stante. Indossa un lungo chitone senza maniche, con lungo apoptygma; la gamba destra tesa è avvanzata, la sinistra arretrata. Le braccia sono portate in avanti. E' dotata di collo taurino e tratti del viso grossolani; i capelli sono raccolti in uno chignon. Nella mano destra tiene un pomo. |
| bibliografia | Breitenstein N.( 1941)pp.69-70, nn.658 e 659 |
| definizione | statuetta |
| classificazione | coroplastica italiota |
| regione | Lombardia |
| provincia | Milano |
| comune | Milano |
| indirizzo | Corso Magenta, 15 |
| ente schedatore | R03 |
| ente competente | S25 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello F.; Funzionario responsabile: Caporusso D. |
| anno creazione | 2002 |
| latitudine | 45.465737 |
| longitudine | 9.178624 |