| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | dea Tueret |
| tipo scheda | RA_2.00 |
| codice univoco | 09 00047896 |
| localizzazione | ITALIA, FI, FirenzeVia della Colonna, 38 |
| contenitore | Palazzo, Palazzo della Crocetta, Museo Archeologico Nazionale, Via della Colonna, 38 |
| datazione | Epoca tarda [Analisi stilistica] |
| materia tecnica | Alabastro / Scultura / Incisione |
| misure | mm. |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | La statuetta raffigura la dea Tueret in atto di incedere, con la zampa sinistra protesa in avanti. Sulla testa, con muso di ippopotamo, indossa la parrucca tripartita segnata da scanalature e nastri definiti da un'incisione. Le braccia umane sono portate avanti ai lati del ventre. |
| altra localizzazione | reperimento: NR (recupero pregresso) |
| bibliografia | Schiaparelli E.( 1887)p. 117, n. 956; Del Francia P.R. / Guidotti M.C.( 1999)p. 58, n. E.2 |
| definizione | statuetta |
| classificazione | Statuaria miniaturistica |
| regione | Toscana |
| provincia | Firenze |
| comune | Firenze |
| indirizzo | Via della Colonna, 38 |
| ente schedatore | S15 |
| ente competente | S15 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Silvano F.; Funzionario responsabile: Guidotti M.C.; Trascrizione per informatizzazione: Andrenucci S. (2002) |
| anno creazione | 1985 |
| latitudine | 43.775651 |
| longitudine | 11.262946 |