| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | kylix |
| soggetto | colloquio, scena di palestra (?) |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 08 00487630 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia Romagna, BO, MarzabottoVia Porrettana Sud, 13 |
| contenitore | museo nazionale, Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria", Via Porrettana Sud, 13, Sala IV, vetrina 16 |
| datazione | sec. V a.C. seconda meta'[analisi stilistica; analisi tipologica contesto] |
| autore | Pittore di Pentesilea (V sec.a.C), |
| materia tecnica | argilla, a tornio, verniciatura |
| misure | cm, alt. 8,3, diam. 22,5, sp. 0,45 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | All’interno medaglione centrale delimitato da una fascia a meandro interrotta da quadri campiti da motivo a croce. Piede verniciato con fascia a risparmio; al disotto a risparmio tranne due cerchi a v.n. Vernice nera, compatta, coprente e lucida, più diluita sulle anse. Argilla rosata.Nel medaglione scena di colloquio tra due efebi clamidati, quello di sinistra seduto, quello a destra in piedi con la gamba sinistra piegata. All’esterno, lato A: al disopra di una linea a risparmio, scena costituita da efebo e figura maschile barbata nude, ai lati di figura panneggiata seduta (scena di palestra?). Lato B: da sinistra figura maschile nuda volta di profilo a destra, con il braccio a sinistra All’esterno, sotto a ciascuna ansa palmetta desinente da due volute e inquadrata dai loro prolungamenti verso l’alto desinenti a doppia spirale e foglia d’edera pendula. |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Sasso Marconi, Via Porrettana 252/3, Ente responsabile:SBA-ERO, Responsabile scientifico: G. V. Gentili, Motivo: opere private, Data: 1969, Numero tomba: T1, Specifiche: G. V. Gentili, "La recente scoperta di due |
| bibliografia | Gino Vinicio Gentili( 1970); Diepolder, H.( 1936) |
| definizione | kylix |
| classificazione | ceramica attica a figure rosse |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Marzabotto |
| indirizzo | Via Porrettana Sud, 13 |
| ente schedatore | S06 |
| ente competente | S06 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campagnari, Sara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Desantis, PaolaDesantis, Paola |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 44.338450 |
| longitudine | 11.202365 |