| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statuetta |
| soggetto | bue stante |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 20 00220145 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, CA, CagliariPiazza Arsenale 1 |
| contenitore | museo, nazionale, Museo Archeologico Nazionale, Cittadella dei Musei "Giovanni Lilliu", Piazza Arsenale 1, depositi |
| datazione | Età finale del bronzo/ Età del ferro [bibliografia] |
| materia tecnica | bronzo/ fusione a cera persa, rifinitura a freddo |
| misure | cm, alt. 5.1, lungh. 6, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | statuina di bue stante; la figura, fissata ad una basetta rettangolare bronzea, è restituita in maniera stilizzata, con zampe massicce, poco caratterizzate anatomicamente e corpo esile e cilindriforme con coda distinta che scende verticalmente dalla zona lombare dell’animale parallela alle zampe; la testa, maggiormente caratterizzata, presenta un muso allungato, che nella parte terminale piatta è segnato da una fascia marcata da linee incise, con narici ben tratteggiate, occhi particolarmente espressivi e orecchie semicircolari rilevate; sulla sommità del capo, immediatamente sopra le orecchie, si dispongono le corna lunate rivolte verso l’alto |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Sardegna, OR, Sorradile, SORRADILE |
| bibliografia | Santoni, Vincenzo( 2001)p. 82 |
| definizione | statuetta |
| classificazione | ARREDI/ARREDI SACRI E VOTIVI/MODELLINI |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | Piazza Arsenale 1 |
| ente schedatore | S09 |
| ente competente | S09 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Trudu, Enrico; Funzionario responsabile: Usai, Emerenziana |
| anno creazione | 2014 |