| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | oinochoe |
| soggetto | arcieri frigi |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 08 00487629 |
| localizzazione | ITALIA, Emilia Romagna, BO, MarzabottoVia Porrettana Sud, 13 |
| contenitore | museo nazionale, Museo Nazionale Etrusco "Pompeo Aria", Via Porrettana Sud, 13, Sala IV, vetrina 16 |
| datazione | sec. V a.C. meta'/ fine; 450 a.C. - 425 a.C. [contesto; analisi tipologica analisi stilistica] |
| autore | Pittore di Shuvalov (V sec. a.C.), |
| materia tecnica | argilla, verniciatura |
| misure | cm, alt. 19, |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Bocca trilobata, corpo piriforme, ansa a bastoncello dalla spalla all’orlo. Piede a disco piatto profilato a risparmio. Sulla spalla decorazione a linguette radiali tra due fasce a risparmio. Vernice nera coprente e lucidissima.Tre arcieri frigi: da sinistra personaggio in veste frigia di profilo verso destra, con la mano destra sul fianco e piede sinistro appoggiato su una roccia, con lancia e arco a sinistra. Al centro arciere frigio con corpo frontale e volto a destra, con la mano sinistra regge e si appoggia ad una lancia; nella destra, regge un arco col braccio allungato verso il basso. A destra arciere seduto su una roccia, rivolto verso il precedente con arco nella sinistra. Al disotto fascia con gruppi di tre meandri intervallati da riquadro con motivo a scacchiera. All’attacco dell’ansa due palmette contrapposte dalle quali si dipartono sia a destra che a sinistra ampi girali con estremità a spirale desinenti in palmetta. Negli spazi liberi in basso due occhi di dado. |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Sasso Marconi, Via Porrettana 252/3, Ente responsabile:SBA-ERO, Responsabile scientifico: G. V. Gentili, Motivo: opere private, Data: 1969, Numero tomba: T1, Specifiche: G. V. Gentili, "La recente scoperta di due |
| bibliografia | Gino Vinicio Gentili( 1970); Lezzi-Hafter, A.( 1976) |
| definizione | oinochoe |
| classificazione | ceramica attica a figure rosse |
| regione | Emilia Romagna |
| provincia | Bologna |
| comune | Marzabotto |
| indirizzo | Via Porrettana Sud, 13 |
| ente schedatore | S06 |
| ente competente | S06 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Campagnari, Sara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Desantis, PaolaDesantis, Paola |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 44.338450 |
| longitudine | 11.202365 |