| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | foliato, punta di freccia peduncolata |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 20 00219026 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, CA, Cagliaripiazza Arsenale, 1 |
| contenitore | istituto universitario, Dipartimento di storia, beni culturali e territorio, Cittadella dei musei Giovanni Lilliu, piazza Arsenale, 1, Collezioni litiche preistoriche dell'Università di Cagliari, Piano terra, vetrina B |
| datazione | Neolitico recente/ Età del rame [analisi tipologica] |
| materia tecnica | ossidiana/ scheggiatura |
| misure | mm, largh. 16, lungh. 41, sp. 74,5 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Punta di freccia peduncolata messa in forma attraverso un ritocco piatto, da coprente a invadente, che insiste sulle due superfici conferendo loro una morfologia irregolare: su quella dorsale è presente una sorta di cresta. I margini del manufatto sono tendenzialmente convessi e terminano in punta. Il codolo ha anch’esso un andamento irregolare e le due alette sono solo accennate. Le sezioni trasversale e longitudinale del manufatto sono irregolarmente biconvesse. |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Sardegna, VS, Serramanna, Cuccuru Ambudu |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 1510096; y: 4341478; caratteristiche del punto: metodo di georeferenziazione: punto approssimato; tecnica di georeferenziazione: rilievo da cartografia senza sopralluogo; base di riferimento: CTR Sardegna 1:10000; 1998; (3157227) |
| bibliografia | Lugliè C.( 2000)v. I, p. 25 |
| definizione | foliato, punta di freccia peduncolata |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ INDUSTRIA LITICA |
| regione | Sardegna |
| provincia | Cagliari |
| comune | Cagliari |
| indirizzo | piazza Arsenale, 1 |
| ente schedatore | UNICA |
| ente competente | S09 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Melosu, Barbara; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Deiana, Anna MariaReferente scientifico: Lugliè, CarloUsai, Emerenziana |
| anno creazione | 2015 |
| latitudine | 39.221568 |
| longitudine | 9.116822 |