| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | bacino, frammento |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 20 00202737 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, VS, Barumini, BARUMINIpiazza Giovanni XXIII, N.2 |
| contenitore | museo, Polo Museale Espositivo Casa Zapata, piazza Giovanni XXIII, N.2, 2° piano, stanza A, vetrina 5, n. 3 |
| datazione | età punica inizio; IV a. C. (ca) - III a. C. (ca) [pubblicazione di riferimento] |
| materia tecnica | argilla/ a tornio |
| misure | cm, largh. 9,8, lungh. 12,9, sp. 1,1168 gr |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | orlo a tesa verosimilmente con versatoio/ labbro arrotondato |
| notizie storico-critiche | Bibliografia di confronto: Cappai, L - Chessa, I. - Tronchetti, C., Le ceramiche fenicie e puniche, in Lo scavo di via Brenta a Cagliari. I livelli fenicio-punici e romani, Quaderni 9/ 1992 – Supplemento, Cagliari, 1993, pp. 95-154, pp. 104-114, pp. 138-140, pp. 215-224, tavv. XXXIX-XLVIII |
| altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Sardegna, VS, Barumini, BARUMINI |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Nuraghe Su Nuraxi, Ente responsabile:Soprintendenza alle Antichità della Sardegna, Responsabile scientifico: Lilliu, Giovanni, Motivo: ricerca scientifica, Metodo: scavo stratigrafico, Data: 1951-1954, Specifiche: |
| georeferenziazione | localizzazione fisica: x: 499994; y: 4394766; caratteristiche del punto: metodo di georeferenziazione: punto esatto; tecnica di georeferenziazione: rilievo tramite GPS; base di riferimento: CTR Sardegna 1:10000; 25/07/2014; (2338182) |
| bibliografia | Lilliu, G.( 1955)pp. 201-217 |
| definizione | bacino, frammento |
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI/CERAMICA |
| regione | Sardegna |
| provincia | Medio Campidano |
| comune | Barumini |
| localita | BARUMINI |
| diocesi | ORISTANO |
| indirizzo | piazza Giovanni XXIII, N.2 |
| ente schedatore | S09 |
| ente competente | S09 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Morittu, Carla; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Usai, EmerenzianaUsai, Emerenziana |
| anno creazione | 2014 |
| latitudine | 39.702859 |
| longitudine | 9.000903 |