| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, arciere |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 20 00195054 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, SS, Sassari, LI PUNTIVoc. Baldinca n. 3 |
| contenitore | palazzo, statale, Centro di Conservazione e Restauro, Voc. Baldinca n. 3, luogo di restauro ed esposizione |
| datazione | Eta' del ferro I inizio; X sec.a.C. (ca) - VIII sec.aC. (ca) [analisi iconografica] |
| ambito culturale | età nuragica(analisi iconografica) |
| materia tecnica | calcare, a incisione, scalpellatura |
| misure | cm, largh. 18, diam. 10, lungh. 29, sp. 16 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Spalla destra di arciere con braccio aderente al busto di cui resta solo una piccola porzione. Il braccio è lievemente piegato in avanti. Si riconosce la bandella che nella parte posteriore sorregge la faretra non conservata. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Sardegna, OR, Cabras, CABRAS, Mont'e Prama |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Mont'e Prama, Ente responsabile:SBACAOR, Responsabile scientifico: A. Bedini, C. Tronchetti, Motivo: lavori agricoli, Metodo: per saggi stratigrafici, Data: 1975, 1977, 1979, Bibliografia specifica :C. TRONCHETTI |
| definizione | statua, arciere |
| classificazione | SCULTURA/STATUARIA |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| localita | LI PUNTI |
| indirizzo | Voc. Baldinca n. 3 |
| ente schedatore | S09 |
| ente competente | S09 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentina Leonelli; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Emerenziana UsaiEmerenziana Usai |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 40.743445 |
| longitudine | 8.365947 |