| immagine | - immagine non disponibile - |
| bene culturale | statua, pugilatore |
| tipo scheda | RA_3.00 |
| codice univoco | 20 00194982 |
| localizzazione | ITALIA, Sardegna, SS, Sassari, LI PUNTIVoc. Baldinca n. 3 |
| contenitore | palazzo, statale, Centro di Conservazione e Restauro, Voc. Baldinca n. 3, luogo di restauro ed esposizione |
| datazione | Eta' del ferro I inizio; X sec.a.C. (ca) - VIII sec.a.C. (ca) [analisi iconografica] |
| ambito culturale | età nuragica(analisi iconografica) |
| materia tecnica | calcare, a incisione, scalpellatura |
| misure | cm, alt. 169, largh. 60, sp. 28 |
| condizione giuridica | proprietà Stato |
| dati analitici | Scultura in calcare raffigurante un “pugilatore” in posizione stante. La figura indossa il gonnellino sui fianchi al di sotto dell’addome che si presenta arrotondato e prominente. Il gonnellino che termina a punta nella parte posteriore è suddiviso in due fasce rappresentate da due linee parallele orizzontali distanziate tra loro circa 8 centimetri. La fascia superiore rappresenta una cintura, quella inferiore è caratterizzata da una piega diagonale. La parte posteriore della statua si presenta piana, e all’altezza dei fianchi si intravedono poco evidenti le incisioni che rappresentano la chiusura della cintura che termina al centro con due punte rivolte verso il basso. La testa è fortemente abrasa ma sono visibili le orbite oculari. Lungo il lato destro sono visibili l’orecchio e le trecce. Nel braccio sinistro alzato si evidenzia la muscolatura del bicipite. All'altezza del gomito la fasciatura regge lo scudo ricurvo di cui resta una piccola porzione. |
| altra localizzazione | luogo di provenienza: ITALIA, Sardegna, OR, Cabras, CABRAS, Mont'e Prama |
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Mont'e Prama, Ente responsabile:SBACAOR, Responsabile scientifico: A. Bedini, C. Tronchetti, Motivo: lavori agricoli, Metodo: per saggi stratigrafici, Data: 1975, 1977, 1979, Specifiche: C. TRONCHETTI 1978, Monte |
| definizione | statua, pugilatore |
| classificazione | SCULTURA/STATUARIA |
| regione | Sardegna |
| provincia | Sassari |
| comune | Sassari |
| localita | LI PUNTI |
| indirizzo | Voc. Baldinca n. 3 |
| ente schedatore | S09 |
| ente competente | S09 |
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Valentina Leonelli; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Emerenziana UsaiEmerenziana Usai |
| anno creazione | 2012 |
| latitudine | 40.743445 |
| longitudine | 8.365947 |