| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | COPERCHIO | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 16 00151413 | 
| localizzazione | FG, FOGGIA | 
| contenitore | Palazzo, Civico, Deposito Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia | 
| datazione | sec. IV a.C. ultimo quarto; 324 a.C. (ca.)  - 300 a.C. (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione tardo apula(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | Argilla nocciolaingubbiatura nocciolacoloritura rossavernice nera malcotta, lucente, spessasovraddipinture in bianco-gialloa tornio veloce | 
| misure | alt. 10.2, diam. 19.4, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Orlo obliquo verso l'interso; tesa arrotondata; pomello con fusto concavo e presa discoidale modanataDecorazione figurata; sul disco, rosetta e cerchio in nero; sulla tesa, due scene tra due palmette a ventaglio incorniciate, con punti sovraddipinti; sull'orlo, onda semplice destrorsa; Lato A della tesa: figura femminile seduta su rialzo roccioso a sx.,  reggente nella mano sinistra una situla, sulla mano dx., protesa in avanti, una phiale con specchio; indossa calzari ed un chitone trasparente, sakkos chiuso da lunghi nastri, è adorna di stephane, collana a globetti, armille doppie; dalla mano dx. pende un nastro; sovraddipinti i monili ed i nastri; sovraddipinture su sakkos, roccia, situla. Lato B della tesa: Erote seduto verso sx. su scranno drappeggiato, adorno di stephane, collana a globetti, armille, orecchini; ai piedi, calzari; nella mano sx., oggetto circolare sovraddipinto; sul palmo della mano dx., protesa in avanti, phiale con foglia, con nastri pendenti a due rosette; sovraddipinture su sandali, elementi vegetali, ali, edera; sovraddipinti i monili, l'offerta sinistra | 
| altra localizzazione | reperimento: FG, Foggia, Arpi | 
| definizione | COPERCHIO | 
| classificazione | CERAMICA APULA A FIGURE ROSSE | 
| regione | Puglia | 
| provincia | Foggia | 
| comune | FOGGIA | 
| ente schedatore | S63 | 
| ente competente | S63 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caliandro, Giuseppina; Funzionario responsabile: Cocchiaro, Assunta | 
| anno creazione | 2005 | 
| latitudine | 41.456099 | 
| longitudine | 15.583895 |