| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | SKYPHOS | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 16 00151316 | 
| localizzazione | FG, FOGGIA | 
| contenitore | Palazzo, Civico, Deposito Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia | 
| datazione | secc. IV/ III a.C. ; 325 a.C. (ca.)  - 250 a.C. (ca.) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione apula(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | Argilla nocciolacoloritura rossavernice nera coprentesovraddipintura in bianco, bianco-gialloa tornio veloceritocco a stecca | 
| misure | alt. 8.7, diam. 7.2, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Piede troncoconico modanato, cavo, con fusto; vasca ovoide decorata da baccellature irregolari; orlo distinto, anse a bastoncello, orizzontali; a risparmio dalla vernice e colorati di rosso una fascia sul fondo del corpo, il fusto, una fascia ed il tondello sul fondo del piedeDecorazione sovraddipinta: sotto l'orlo, tralcio stilizzato in bianco-giallo, linea bianca | 
| altra localizzazione | reperimento: FG, Foggia, Arpi, contrada Montarozzi | 
| definizione | SKYPHOS | 
| classificazione | CERAMICA DI GNATHIA | 
| regione | Puglia | 
| provincia | Foggia | 
| comune | FOGGIA | 
| ente schedatore | S63 | 
| ente competente | S63 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caliandro, Giuseppina; Funzionario responsabile: Cocchiaro, Assunta | 
| anno creazione | 2005 | 
| latitudine | 41.456099 | 
| longitudine | 15.583895 |