| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | COPPETTA MONOANSATA | 
| tipo scheda | RA_2.00 | 
| codice univoco | 16 00151142 | 
| localizzazione | FG, FOGGIA | 
| contenitore | Palazzo, Civico, Deposito Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia | 
| datazione | sec. IV a.C. ; 399 a.C. ((?))  - 300 a.C. ((?)) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione apula(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | Argilla nocciolavernice rossaa tornio veloce | 
| misure | alt. 3.5, diam. 9.7, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Basso piede a disco, concavo sul fondo; vasca poco fonda, arrotondata; orlo arrotondato, introflesso; ansa a bastoncello, obliqua; interno della vasca verniciata, tranne il tondello sul fondo; all'esterno, tracce di vernice | 
| altra localizzazione | reperimento: FG, Foggia, Arpi, contrada Montarozzi | 
| bibliografia | Tinè Bertocchi F.(	1985)p. 258, n. 13 | 
| definizione | COPPETTA MONOANSATA | 
| classificazione | CERAMICA A VERNICE ROSSA IN PARTE RISPARMIATA | 
| regione | Puglia | 
| provincia | Foggia | 
| comune | FOGGIA | 
| ente schedatore | S63 | 
| ente competente | S63 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caliandro, Giuseppina; Funzionario responsabile: Cocchiaro, Assunta | 
| anno creazione | 2005 | 
| latitudine | 41.456099 | 
| longitudine | 15.583895 |