| immagine | - immagine non disponibile - | 
| bene culturale | base, attica | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 16 00095735 | 
| localizzazione | ITALIA, Puglia, FG, Lucera | 
| contenitore | anfiteatro | 
| datazione | Eta' dei Severi fine/ inizio; 193  - 235 [analisi tipologica] | 
| materia tecnica | calcirudite | 
| misure | cm, alt. 32, diam. 45, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali | 
| dati analitici | Base di colonna di tipo attico. E' costituita da un basso plinto quadrato su cui poggia il toro; una scotia con curvatura prolungata della gola nel tratto inferiore, evidenziata da un listello superiore ed uno inferiore; un toro superiore rientrante rispetto al listello. E' evidente il trattamento a gradina della scotia. Sul piano di posa è visibile l'incasso per il perno con relativo canaletto di sfogo. | 
| bibliografia | Pensabene, P.(	2007)pp.495-6; 498; 504; 542 n.8d,9s,105. | 
| definizione | base, attica | 
| classificazione | EDILIZIA/ELEMENTI ARCHITETTONICI /ELEMENTI STRUTTURALI | 
| regione | Puglia | 
| provincia | Foggia | 
| comune | Lucera | 
| ente schedatore | S63 | 
| ente competente | S63 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cito, M.G.; Funzionario responsabile: Muntoni, I.M. | 
| anno creazione | 2012 |