| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | ciotola monoansata | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00641214 | 
| localizzazione | ITALIA, Campania, SA, EboliPiazza San Francesco | 
| contenitore | museo, nazionale, Museo Archeologico Nazionale di Eboli, Convento di San Francesco, Piazza San Francesco, deposito | 
| datazione | sec. V a.C. prima metà; 500 a.C. (post)  - 450 a.C. (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione a pula(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | argilla depurata/a tornio veloce | 
| misure | cm, alt. 4, diam. 9.5, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Mibact | 
| dati analitici | ciotola monoansata a fasce, argilla dep. avana; orlo arrotondato leggermente rientrante, bassa vasca emisferica, base piana, ansa a nastro impostata orizzontalmente sotto l'orlo.sull’ansa: fascia in vernice bruna; sulla vasca: fascia in vernice bruna, molto diluita e abrasa, segnata da una pennellata orizzontale. | 
| reperimento | Eboli. Via Vignola, Tomba 93 | 
| definizione | ciotola monoansata | 
| classificazione | ceramica apula indigena a fasce | 
| regione | Campania | 
| provincia | Salerno | 
| comune | Eboli | 
| indirizzo | Piazza San Francesco | 
| ente schedatore | S173 | 
| ente competente | S173 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galasso G.; Funzionario responsabile: Scarano G. | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 40.619016 | 
| longitudine | 15.056054 |