| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | olletta stamnoide | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00641174 | 
| localizzazione | ITALIA, Campania, SA, EboliPiazza San Francesco | 
| contenitore | museo, nazionale, Museo Archeologico Nazionale di Eboli, Convento di San Francesco, Piazza San Francesco, Deposito | 
| datazione | sec. IV a.C. ; 400 a.C- (post)  - 301 a:C. (ante) [analisi stilistica] | 
| ambito culturale | produzione locale(analisi stilistica) | 
| materia tecnica | argilla/ a tornio | 
| misure | cm, alt. 15, diam. 13, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato, Mibact | 
| dati analitici | olletta biansata di tipo stamnoide acroma, argilla grezza beige; breve labbro distinto verticale con profilo esterno appena concavo ed orlo piatto; spalla arrotondata, ventre  molto alto rastremato verso il fondo; piede a disco; anse a sezione circolare, orizzontali, impostate a maniglia nel punto di massima espansione del corpo e inclinate verso l’alto. | 
| reperimento | Eboli. Via Gonzaga, tomba 02 | 
| definizione | olletta stamnoide | 
| classificazione | ceramica acroma | 
| regione | Campania | 
| provincia | Salerno | 
| comune | Eboli | 
| indirizzo | Piazza San Francesco | 
| ente schedatore | S173 | 
| ente competente | S173 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Galasso G.; Funzionario responsabile: Scarano G. | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 40.619016 | 
| longitudine | 15.056054 |