| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | kylix/ labbro | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00639486 | 
| localizzazione | ITALIA, Campania, SA, Pontecagnano Faianovia Lucania | 
| contenitore | museo, Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano, via Lucania | 
| datazione | VI  a.C. fine[analisi tipologica] | 
| materia tecnica | argilla/ a tornio, verniciatura | 
| misure | cm, alt. 4,7, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Frammento di kylix a vernice nera tipo 'C concave lip'; argilla di colore arancio; vernice nera con molti riflessi metallici. Orlo arrotondato; labbro a profilo concavo che forma uno spigolo vivo con la vasca; vasca a pareti arcuate. | 
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: Piazza Risorgimento, proprietà Chiesa I, Ente responsabile:S173, Responsabile scientifico: Bailo Modesti, Gianni, Data: 1973/12/13 e 1974/06/18-19, Numero tomba: T. 2659 A, Specifiche: Il reperto si rinvenne duran | 
| bibliografia | B.A. Sparkes, L. Talcott(	1970)pp. 91-92, nn. 398-413 | 
| definizione | kylix/ labbro | 
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI | 
| regione | Campania | 
| provincia | Salerno | 
| comune | Pontecagnano Faiano | 
| indirizzo | via Lucania | 
| ente schedatore | S173 | 
| ente competente | S173 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Gobbi, Alessandra; Funzionario responsabile: Iacoe, Angela | 
| anno creazione | 2012 | 
| latitudine | 40.626650 | 
| longitudine | 14.887013 |