| immagine |  - immagine non disponibile -  | 
| bene culturale | arula | 
| tipo scheda | RA_3.00 | 
| codice univoco | 15 00638017 | 
| localizzazione | ITALIA, Campania, SA, Salerno | 
| datazione | Eta' romana ; I secolo a.C.  - I secolo d.C. [analisi tipologica] | 
| materia tecnica | argilla/ a matrice | 
| misure | cm, alt. 47, diam. 48, | 
| condizione giuridica | proprietà Stato | 
| dati analitici | Arula di forma cilindrica a corpo scanalato con profilo lievemente concavo.Molto lacunosa nella parte superiore.Esemplari molto simili per la parte inferiore del corpo sono attestati a Pompei e considerati bruciaprofumi perchè pur ispirandosi alla forma degli altari cilindrici sono prevalentemente caratterizzati da un corpo cavo ovvero chiuso in alto da un piano d'uso concavo o in forma di vasca quadrangolare. | 
| reperimento | DATI DI SCAVO: Denominazione dello scavo: centro storico, Ente responsabile:Soprintendenza Salerno, Data: 2000, Bibliografia specifica :M.Rosaria Salsano, in ''Salerno antica dopo lo tzunami'' a cura di Adele Campanelli, Napoli 2011, p. 269, | 
| definizione | arula | 
| classificazione | STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CONTENITORI E RECIPIENTI | 
| regione | Campania | 
| provincia | Salerno | 
| comune | Salerno | 
| ente schedatore | S173 | 
| ente competente | S173 | 
| autori della catalogazione | Compilatore scheda: Salsano Maria Rosaria; ; Funzionario responsabile: Referente scientifico: Dott.ssa Iannelli M.AntoniettaDott.ssa IANNELLI M.ANTONIETTA | 
| anno creazione | 2014 | 
| latitudine | 40.677886 | 
| longitudine | 14.810284 |